Chiudi [X]

🔵 CAD su #coronavirus

A causa dell’emergenza nazionale dovuta al contenimento del “coronavirus” diversi servizi gestiti dalla nostra cooperativa sono stati sospesi e questo ha comportato la riduzione / sospensione dell’attività lavorativa dei lavoratori.

Pertanto, al fine di garantire la copertura retributiva e contributiva del personale coinvolto, nel rispetto delle normative vigenti, la CAD si è attivata immediatamente e sta procedendo per ottenere il fondo di integrazione salariale (F.I.S.): è di un fondo di solidarietà a sostegno del reddito equiparabile alla cassa interazione.

È la prima volta che una calamità virale colpisce il nostro paese e il mondo intero. Tante sono le aziende ed i lavoratori che subiscono gli effetti negativi delle misure di prevenzione al contagio messe in atto dal ministero della salute.

CAD non è sola nel ricercare soluzione per arginare il disagio economico, ma con altre cooperative sociali, con le Associazioni di Categorie e con le Organizzazioni Sindacali partecipa attivamente alle trattative con la regione ed il governo per quantificare i disagi e poter rispondere ai propri lavoratori riducendo i danni a favore delle migliori condizioni ottenibili.


CAD Soc. Coop. Sociale O.N.L.U.S.

CAD

Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.

Accompagniamo nella vita,

con la passione di sempre.

CHI SIAMO

Siamo una Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. nata nel 1976 che si occupa di progettare e gestire servizi rivolti alle persone attraverso l’impiego di circa 860 lavoratori, prevalentemente soci.

(continua a leggere)

COSA FACCIAMO

CON CHI Ie risorse professionali impiegate sono: Operatore Socio-Sanitario, Responsabile delle Attività Assistenziali, Coordinatore di Struttura, Educatore, Educatore Professionale, Animatore, Operatore dei Servizi Informativi, Assistenti Sociali, Psicologi, Infermieri Professionali e Terapisti della Riabilitazione.
I NOSTRI CLIENTI Comuni, Aziende Sanitarie Locali, Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, Scuole, Aziende Pubbliche e Private, Associazioni e Privati Cittadini.
DOVE I servizi sono svolti a domicilio, in strutture diurne e residenziali, nelle scuole e presso uffici pubblici, nelle provincie di Forlì-Cesena, Rimini, Ascoli-Piceno e Chieti.
COSA FACCIAMO Ci occupiamo di servizi socio-sanitari, assistenziali, educativi, ricreativi, animazione socio-culturale, di informazione e orientamento.
A CHI I servizi sono rivolti ad anziani, minori, persone diversamente abili, persone con disagio psichico, famiglie e cittadini in genere.

PROGETTI E COLLABORAZIONI

  • Casa Residenza Anziani Villa de Vecchis Il Consorzio Centopercento ONLUS è formato da tre cooperative sociali: CAD di Forlì, Cooss Marche di Ancona e IL Labirinto di Pesaro. Ha inaugurato nel 2017 Villa de Vecchis, una residenza protetta per anziani ristrutturando sulle colline di Massignano una villa di proprietà della famiglia De Vecchis. CAD gestisce parte dei servizi socio-sanitari. (Vai al sito)
  • Casa di riposo P. e G. Orsi Mangelli La Casa di Riposo Paolo e Giselda Orsi Mangelli è una Casa Residenza per anziani in condizioni di non autosufficienza fisica o cognitiva o di parziale autosufficienza. La struttura, donazione della famiglia Orsi Mangelli, oggi di proprietà del Comune di Forlì, è gestita dal Consorzio Archimede Società Cooperativa Sociale di Forlì. CAD gestisce i servizi socio-sanitari. (Vai al sito)
  • Consorzio SGS Il Consorzio SGS nasce nella regione Abruzzo nel 2006 con l’intento di sviluppare un modello di cooperazione totalmente innovativo. CAD gestisce servizi socio-sanitari ed educativi. (Vai al sito)
  • ComeTe ComeTe nasce per proporre una risposta personalizzata alle famiglie che cercano una soluzione di assistenza e cura per i propri cari. E’ un progetto che si è sviluppato a livello nazionale attraverso una rete di Cooperative Sociali da sempre radicate ed impegnate nella costruzione di sistemi di welfare territoriale. (Dettagli)
  • COOPMAP Coopmap è una piattaforma digitale che attraverso le tecnologie informatiche e di comunicazione ottimizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore sociale. CAD aderisce alla piattaforma. (Vai al sito)
  • Consorzio Tecla: WellCome WellCome è il servizio di rete ComeTe che ti aiuta ad assicurare la cura dei tuoi famigliari, affiancandoti nella ricerca e nella selezione di badanti e baby sitter professionali ed esperte, grazie al supporto specializzato di un Care manager. Lo sportello WellCome di Rimini ha sede nei locali di CAD in Via Circonvallazione Nuova 57/D (Dettagli)
  • Percorsi Erratici CAD fa parte dal 2013 di Percorsi Erratici, una rete di imprese del territorio romagnolo che si pone l’obiettivo di creare e favorire un ambiente sistemico in cui sviluppare idee fortemente innovative. (Vai al sito)

Social Area




Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato sulle novità di CAD Soc. Coop. Sociale O.N.L.U.S.

CAD Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
Partita IVA 00699780409 Copyright © 2013 - 2017, All rights reserved.
Via Andrea Dragoni n. 72 - 47121 Forlì (FC) - Tel. 0543.401633 - Fax 0543.401065